Campelli

Certificazioni

Gestione dei rifiuti

Grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici, la Campelli import export pellami è autonoma nella produzione di energia elettrica. Nella gestione rifiuti pellami a Fabro organizziamo una raccolta differenziata in ogni reparto, garantendo l’ottimizzazione delle risorse nelle varie fasi di lavorazione per un minore impatto ambientale

Ecotan, processi di concia ecologica della pelle

Le pelli frutto della joint venture tra IMGL e Colomer 1792 sono trattate utilizzando una nuova tecnologia volta ad eliminare il cromo come agente abbronzante. Questo processo utilizza anche agenti concianti biologici naturali che contengono probiotici per garantire la protezione ambientale dei prodotti finiti e ridurre al minimo i rifiuti chimici.

Le certificazioni

ICEC-CERT-034A-2020-TRACEABILITY SECONDO SPECIFICA TECNICA ICEC_TS_SC410 e REGOLAMENTO ICEC TR01 (https://www.icec.it/en/)
Pelli grezze e semilavorate di vitelli, ovine e bovine origine Europa Orientale e Occidentale
Grado di tracciabilità: Eccellente (fino ai luoghi di allevamento) 

LWG Approved Trader
(
https://www.leatherworkinggroup.com/)
Dal 2021 l’azienda ha ottenuto la certificazione LWG come trader qualificato, un riconoscimento che premia le aziende della filiera della pelle che adottano le “best practices” per un cambiamento sociale e ambientale positivo e una produzione di pelle responsabile.
Leather Working Group (LWG) è oggi un gruppo internazionale che coinvolge oltre 1000 membri della filiera della pelle. L’obiettivo comune è quello di migliorare l’impatto ambientale dell’industria conciaria a livello globale, promuovendo pratiche sostenibili lungo tutta la catena di fornitura della pelle, mediante protocolli ad hoc per la certificazione dei vari stakeholder.

ICEC-CERT-032A-2019-TRACEABILITY SECONDO SPECIFICA TECNICA ICEC_TS_SC410 e REGOLAMENTO ICEC TR01
Pelli ovine grezze e semilavorate origine Cina
Grado di tracciabilità: Eccellente (fino ai luoghi di allevamento)